Lo pensavo prima. Ne sono convinta ora. Adesso devo solo metterlo in pratica.
Sto parlando dell’OTTIMISMO, dell’atteggiamento positivo, del meglio che il nostro pensiero riesce a partorire, una pioggia di benessere che pervade la nostra mente e i nostri atteggiamenti.
Inutile negarlo: se siamo ottimisti la nostra vita migliora. Semplicemente.
Vedere il nostro bicchiere mezzo pieno, ma anche quello degli altri, fa bene.
Ma come si riesce davvero ad essere ottimisti?
Come possiamo mettere in pratica questo pensiero positivo?
Ho stilato una piccola e semplice guida da mettere in atto:
• Apri sempre bene gli occhi per osservare e capire bene la realtà;
• Impara a comprendere che la vita si riduce ad una questione di prospettive;
• Credi in te e nelle tue capacità;
• Coltiva sempre la speranza.
Non è così difficile, basta seguire queste semplici regole di vita ed ogni problema si risolverà serenamente, senza angoscia.
Dobbiamo convincerci che le sconfitte anziché abbatterci ci avvicinano alla meta. Un ottimista è chi crea opportunità dalle sue difficoltà.
Se tutto questo non bastasse per convincervi sul potere dell’ottimismo aggiungo un dato scientifico…. e qui non si scherza.
Infatti una ricerca condotta dall’Università di Harvard su un campione di 70.000 persone, ha dimostrato che l’ottimismo aiuta a tenere sotto controllo i livelli di colesterolo e rafforza le difese immunitarie. Per tale motivo è un grande alleato contro il rischio di malattie gravi associate allo stress.
Nessun commento