Domenica sera avevamo voglia di pizza e nessuna di uscire, allora mi sono cimentata nel ruolo di pizzaiola. E se ci sono riuscita io può riuscirci chiunque credetemi!
È vero che tutto appare più difficile guardato dall’esterno e poi provare non ci costa proprio nulla. Allora ho tentato.
Ho telefonato alla mia mamma e mi sono fatta dare la sua famosa e infallibile ricetta che vi elenco:
– 500 g di farina;
-200 ml di acqua;
-100 ml di latte;
-1 cubetto di lievito;
-1 cucchiaio di olio di oliva
-sale q.b.
Prima si fa sciogliere il cubetto di lievito con l’acqua tiepida, poi si aggiunge l’olio ed il latte, infine la farina. Si impasta fino a quando si crea una bella pagnotta e si lascia lievitare per circa 1 ora preferibilmente in un posto caldo.
Dopo di che si stende, ci si adagia sopra la passata di pomodoro, precedentemente preparata con aggiunta di sale, olio e origano e si inforna.
A metà cottura si aggiunge il condimento che si preferisce.
Io ho messo mozzarella, prosciutto cotto e carciofini ,così come me la ordina Mauro…. Per Antonio invece tutte le pizze del mondo si chiamano margherite, è sicuramente il suo piatto preferito.
Buon appetito!
Nessun commento