100% mamma

MAMME, ATTENZIONE IN SPIAGGIA.

30 Luglio 2016

La spiaggia d’estate è il luogo preferito dei giochi per i nostri bambini.
Ma a quali pericoli vanno incontro?

Sulla spiaggia si possono prendere micosi della pelle, infezioni fungine, infezioni cutanee da stafilococchi e streptococchi.

Un disturbo in particolare che colpisce i bambini è l’ “impetigine”. La pelle si arrossa, sembra ustionata. Colpisce generalmente l’inguine, dove stagna il sudore e progrediscono i batteri.

Altri pericoli sono le follicoliti e le verruche, di origine virale.

Anche l’acqua del mare può dare problemi gastroenterici a causa dei microbi fecali di chi (purtroppo!) fa i suoi bisogni in mare e che può trasmettere virus e batteri .
Allora cosa fare per salvaguardare la salute in spiaggia? 

Cosa fare per non permettere a funghi, microbi e batteri di rovinarci la vacanza?
1. Non camminare scalzi nelle docce, nei bagni, al bar e negli spazi comuni.
2. Lavare le mani dopo aver scavato nella sabbia.
3. Non indossare a lungo costumi bagnati perché il tessuto caldo/umido sulla pelle può essere veicolo di infezioni.
4. Lavare costumi ed asciugamani e non lasciarli mai umidi in borsa dove i microbi proliferano.
5. Non lasciare mai i bambini nudi in spiaggia.
6. Coprire sempre la sdraio con un telo e non sdraiarsi mai sulla sabbia senza un telo.
7. Fare spesso la doccia per eliminare sabbia, sale e microbi.

Ti potrebbe interessare

Nessun commento

Rispondi