” Tante storie d’amore finiscono. Il tempo cura tutto e lascia posto a relazioni nuove. Ci sono alcuni amori, però, che non si esauriscono mai completamente: gli amori giusti nati al momento sbagliato.
A raccontarli, sul giornale online dedicato ai Millennials “Elite daily”, l’attrice, scrittrice e filmmaker Lauren Skirvin. La sua è una riflessione sentita e commovente sulla forza di un sentimento che il tempo mette da parte ma il cuore non lascia mai andare davvero.
Lontano dalle storie passeggere, dalle avventure, dalle esperienze, esistono amori che squassano e sconvolgono, da cui, per Skirvin, non si recupera mai del tutto.
Ma come descrivere la nuova vita che una rottura come questa impone?
Su Elite Daily, Lauren Skirvin parla di “purgatorio dell’amore”.
Questione di tempi, d’equilibrio, di impegni. Variabili che, in una vita, contano non poco. E infatti determinano il destino di una relazione.
Il “purgatorio dell’amore” è sedersi in attesa di un ritorno, cercare distrazioni per andare avanti, forzarsi a incontrare qualcun altro nella convinzione che possa funzionare.
Ma non è lui, non è lei, non è mai chi dovrebbe essere. E ci si sentirà così una, due volte al massimo in un’intera vita, senza nemmeno saperlo spiegare agli amici, senza saperlo descrivere a chi è arrivato all’amore percorrendo una strada dritta, facile e serena.
Se il tempo è il problema, l’unica soluzione è nel tempo stesso. Perché “ci si incontrerà una seconda volta”.
Per forza, come nei film.
Nel frattempo, sarà solo una sfiancante attesa, un purgatorio di malinconia e distrazioni”. (H.P. Italia)
Oppure no, non ci rincontreremo più, avremo un’altra vita, un altro amore ma il ricordo malinconico e a tratti struggente di quello che sarebbe potuto essere, della perfezione che avremmo potuto vivere, della passione prima provata, poi maltrattata e buttata via ci accompagnerà per sempre come un grosso, enorme rimpianto.
Nessun commento