Periodo di Natale, non si fa altro che mangiare…. Anche se tua madre continua a ripetere che mangi poco e tu, invece, hai lo stomaco in fiamme.
Periodo di ricette, che ci scambiamo tra amiche, mamme, mogli.
Dal dolce al salato, passando per l’aperitivo e l’antipasto.
Io l’altra sera ho preparato con il plumcake salato, ricetta ricevuta da un’amica che è una brava cuoca, una di quelle che sa preparare anche la pasta in casa. Vi ho detto tutto.
Un piatto molto semplice e davvero gustoso.
Ecco la ricetta:
( usate i bicchieri di plastica per misurare gli ingredienti)
– 1 bicchiere e mezzo di latte;
– 3 bicchieri di farina;
– 1 bicchiere di olio di semi ;
– 1 bicchiere di hemmental tagliato a cubetti;
– 1 bicchiere di parmigiano grattugiato;
– 3 uova ;
– 50g di rughetta;
– 1 vaschetta di pancetta affumicata;
– 1 bustina di lievito per dolci.
Si inserisce tutto in una scodella abbastanza capiente nell’ordine sopra indicato, si mescola per un po’ e poi si adagia il composto in uno stampo per plumecake precedentemente imburrato e infarinato.
Si mette in forno a 180 gradi e si fa cuocere per 40 minuti circa . Verso le fine conviene sempre fare la prova dello stecchino per capire la cottura.
E voila’ il piatto è pronto e vi assicuro che il risultato è un successone.
Provare per credere!
Nessun commento