Esiste una ricetta per realizzare i sogni, anche quelli impossibili?Si, certo che sì.
Si chiama impegno, si chiama umiltà, si chiama passione.
Ma soprattutto si chiama capacità di andare oltre gli ostacoli, oltre le critiche.
Avere voglia di cambiare il mondo e pensare al futuro senza paura, senza timore di alcun genere, senza titubanze.
In poche e semplici parole: non bisogna avere paura di sognare. Sognate e fatelo alla grande ( tanto cosa ci costa?!).
Esistono delle regole per realizzare i sogni?
Secondo il ricercatore nella lotta contro il cancro Alberto Mantovani, si esistono. Secondo lui ci sono delle capacità interiori che ci spingono a non mollare mai, a superare le difficoltà e gli ostacoli, anche quando sembrano insormontabili. Mantovani ha scritto un saggio che, secondo me, ognuno dovrebbe leggere perché è una ventata di ottimismo e positività. Si chiama ” NON AVERE PAURA DI SOGNARE” ed indica dieci regole da seguire per realizzare i sogni.
Vediamoli insieme:
1. SEGUI LE TUE PASSIONI, è la regola delle regole. Avere passione per quello che si fa è il segreto per coltivare i propri sogni;
2. UMILTÀ, perché i sogni si coltivano col seme dell’umiltà e della modestia. Perché l’arroganza fa fallire ogni progetto;
3. RACCOGLI LE SFIDE, perché ogni sogno comporta una sfida e la prima è quella con noi stessi;
4. FARE GIOCO DI SQUADRA, perché collaborare con gli altri è importantissimo, il confronto è sempre costruttivo, gli altri ci regalano sempre qualcosa;
5. IMPARA DAGLI ALTRI, ascolta e apprendi;
6. DAI VALORE AL SAPER FARE, perché quando inseguiamo i nostri sogni dobbiamo essere preparati, il lato della professionalità non va mai sottovalutato.
7. ACETTA IL GIUDIZIO DEGLI ALTRI, sempre. Bisogna mettersi sempre in gioco e accettare le critiche;
8. VERIFICA CON SCRUPOLO, con grande onestà dobbiamo verificare tutto ciò che facciamo. Dobbiamo assicurarci sempre della realtà di quello che portiamo avanti;
9. CONTRIBUISCI A CREARE PONTI DI PACE, vivendo in una dimensione di apertura e dialogo.
10. CAMBIA IL MONDO, che potrebbe apparire come una regola astratta ed invece ” Il nostro sogno, qualunque esso sia, sconfiggere la fame nel mondo o l’Aids, ma anche fare l’insegnante, deve avere questa premessa: volere cambiare il mondo. Sennò coltivarlo può diventare sterile.”
Nessun commento