Dormire bene è importantissimo.
Un buon sonno evita stanchezza, irritabilità ed inestetismi . In poche parole, dormire è un’attività fisiologica necessaria per la sopravvivenza.
Abbiamo bisogno di dormire 7-8 ore a notte.
Le donne poi, hanno bisogno di dormire più degli uomini, così dice una ricerca condotta dalla DUKE UNIVERSITY (USA). Noi ci occupiamo della casa, dei figli, del lavoro e del proprio compagno. Una moltitudine di impegni giornalieri che necessitano di un adeguato e salutare riposo.
E fin qui tutto chiaro, chiarissimo e non fa una piega. Ma a noi mamme sembra quasi un’utopia. Noi che dalla nascita di nostro figlio conosciamo un solo lato per dormire: quello rivolto verso la culla, poi verso il lettino, poi verso la sua stanza. Dormire diventa quasi un miraggio, un sogno, il massimo a cui aspirare.
Abbiamo talmente tante occhiaie da fare concorrenza ai panda, andiamo avanti con gli occhiali da sole anche dopo il tramonto, i copri occhiaie non bastano più.
Capitano notti che dormiamo 7-8 minuti, altro che 7-8 ore! Ed il giorno dopo dobbiamo per forza essere fresche più di una rosa, armate di sorrisi e pazienza.
Io ho sonno da quasi tre anni, era il 18 Marzo del 2013, quando mio figlio decise di nascere e quella fu la prima notte in cui non chiusi un occhio davvero per ammirarlo stupita, stordita, stanca e felice. Ma ignara che tante e tante notti uguali mi attendevano, con latte, pannolini ,medicine e tante ninnananne.
Ma com’è quel detto: barcollo ma non mollo! Come tutte le mamme del mondo vado avanti anche se dormo poco.
Quando scrivo WONDER WOMAN parlo esattamente di questo, della forza sovraumana che ci regala la maternità.
Le mamme sono le vere eroine di oggi e di sempre, non ce ne sono altre. Muovono il mondo. Niente è più forte di una madre.
Nessun commento